DESCRIZIONE
Il conflitto civile scaturito dal colpo di Stato del 2012 ha creato in Mali 480.000 tra sfollati e rifugiati.
220.000 nuclei familiari di sfollati si trovano nella regione di Kayes, quella che di tutto il paese presenta il più alto indice di migrazione.
Nonostante l’alto potenziale agroalimentare, i continui cambiamenti climatici provocano danni alle culture e conseguenti insicurezza alimentare e malnutrizione cronica, oltre che povertà estrema causata dall’impossibilità di vendere i raccolti.
Donne, bambini e anziani delle aree rurali sono doppiamente colpiti e soffrono quotidianamente di violazioni dei loro diritti fondamentali, prevalentemente a causa di pratiche socioculturali e religiose lesive, dell’ignoranza e della povertà stessa che si ripercuote su di loro.
La povertà, l’insicurezza alimentare ei servizi limitati, spingono la popolazione di queste regioni a migrare, l’unica alternativa a una vita di stenti. La narrazione culturale sull’immigrazione oscilla tra una rappresentazione iper-positiva e una demonizzante, spesso in contrapposizione con il diritto stesso di migrare. La disinformazione allora dilaga e allontana i giovani dal considerare le opportunità disponibili in Mali. Inoltre, la scarsa informazione intorno al tema migratorio contribuisce alla stigmatizzazione dei numerosi migranti di ritorno che ne pagano le conseguenze in termini di minore accesso ai servizi e alle opportunità lavorative.
OBIETTIVI
Il progetto di ActionAid International Italia E.T.S. ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei giovani e delle famiglie nell’area attraverso la prima accoglienza e la protezione di sfollati e rifugiati, compresi i minori, la creazione di alternative socio-economiche per i giovani, anche migranti di ritorno, e la promozione di scelte libere, informate e consapevoli sui rischi della migrazione ei pericoli della tratta. Con l’obiettivo di raggiungere una popolazione di 250.000 utenti.
Nello specifico il progetto vuole agire nelle regioni di Kayes e di Bamako, diminuendo la pressione a migrare sulle popolazioni locali attraverso la creazione di opportunità economiche e l’accrescimento dei meccanismi di protezione per gli sfollati, in particolare minori.
ATTIVITÀ PROGETTUALI
- Creazione di opportunità lavorative
850 giovani, selezionati in base alla propria vulnerabilità, tra cui almeno 350 ragazze, migranti potenziali, di ritorno e in transito ricevono formazione professionale e assistenza ad avviare la propria attività. - Protezione dei minori sfollati
Formando personale dedicato l’obiettivo è di creare due centri di accoglienza, che ospitino 102 minori, al fine di offrirgli supporto psicologico, legale e medico affinché si indirizzino verso nuove possibilità professionali. - Sensibilizzazione sulla realtà della migrazione
Attraverso l’organizzazione di incontri dei gruppi giovanili si punterà a formare 40 giornalisti, che produrranno messaggi sulla migrazione da distribuire a 6 radio nazionali e sui social network e formazione di 4 giorni su advocacy e rischi e diritti della migrazione.
GALLERY
COSA PUOI FARE TU?
Donando al progetto Mali – Avenir Brillant di ActionAid International Italia ETS potrai

10 € garantire materiale e attrezzatura per un centro di accoglienza (come zanzariere, materassi e coperte).

20 € offrire supporto psicologico e attività ludico-didattiche ai minori accolti in uno dei due centri di accoglienza

50 € avvieremo corsi professionalizzanti e tutti i relativi materiali necessari all’avvio di attività sartoriali e di artigianato per 75 ragazze.
SEI UN DIPENDENTE?
Aderire al programma Unora è immediato, comodo e regala l’opportunità di dare ancora più valore al proprio lavoro. Lavorando con il cuore per un’ora fai del bene e la donare ti permette di usufruire di benefici fiscali connessi.
SEI UN'AZIENDA?
Fondazione Unora ETS supporta l’azienda in tutte le fasi di promozione interna, facendo riferimento allo staff qualificato e all’esperienza delle associazioni aderenti. Attivare il programma di donazione in busta paga è totalmente gratuito. Se vuoi sapere di più compila il modulo e sarai ricontattato.