DESCRIZIONE
Ogni anno, solo in Italia, circa 55.000 donne * ricevono una diagnosi di tumore al seno . Grazie al progresso della ricerca scientifica però, se il tumore è diagnosticato in fase iniziale le possibilità di guarire superano il 90%. Un risultato incredibile che sembrava irraggiungibile soltanto 10 anni fa. La ricerca ha fatto passi da gigante e non deve fermarsi.
Per questo, Fondazione Umberto Veronesi ETS , dal 2003 sostiene la ricerca scientifica d’eccellenza sui tumori per la sua ricaduta in termini di prevenzione, diagnosi e cura, e promuove l’educazione alla salute e la corretta divulgazione.
Con il grande progetto Pink is good, Fondazione si propone di offrire un sostegno concreto alla ricerca sui tumori femminili. Due sono i grandi obiettivi: finanziare il lavoro quotidiano dei migliori ricercatori che dedicano la loro vita allo studio di queste patologie e diffondere la cultura della prevenzione attraverso l’adozione di sani e corretti stili di vita, indispensabili per vivere a lungo e in salute, e lo screening periodico, essenziale per individuare la malattia nelle primissime fasi.
*dato Airtum 2021
OBIETTIVI
La Fondazione Umberto Veronesi ETS raccoglie fondi per finanziare lavori di ricerca che si prefiggono di trovare nuove terapie da portare al paziente in tempi rapidi e individuare nuovi sistemi di diagnosi precoce, per tutti i tipi di tumore.
Fondazione Umberto Veronesi ETS è garanzia che i fondi raccolti siano impiegati, in maniera trasparente ed indipendente, a sostegno della ricerca per la lotta ai tumori: una ricerca basata sul merito, innovativa e orientata al paziente, in continuità con il pensiero di Umberto Veronesi.
Nel 2023 la Fondazione sostiene 114 ricercatori, selezionati attraverso un bando pubblico, di cui 38 impegnati nella lotta contro i tumori femminili.
L’obiettivo del progetto è finanziare un anno di lavoro di un ricercatore che ha deciso di dedicare la sua vita allo studio e alla cura del tumore al seno.
ATTIVITÀ PROGETTUALI
- Borsa post-dottorato Stesura bando 2023
- Raccolta delle applicazioni
- Selezione del ricercatore/ricercatore vincitore
Gallery
COSA PUOI FARE TU?
Donando al progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS potrai

10 € consentire l’acquisto di 100 vetrini per studiare le cellule tumorali al microscopio;

20 € regalare la possibilità di analizzare il DNA di 2 pazienti per individuare mutazioni genetiche collegate al tumore;

50 € contribuire a sostenere l’impegno di lavoro dei ricercatori sostenuti dalla Fondazione Umberto Veronesi ETS.
SEI UN DIPENDENTE?
Aderire al programma Unora è immediato, comodo e regala l’opportunità di dare ancora più valore al proprio lavoro. Lavorando con il cuore per un’ora fai del bene e la donare ti permette di usufruire di benefici fiscali connessi.
SEI UN'AZIENDA?
Fondazione Unora ETS supporta l’azienda in tutte le fasi di promozione interna, facendo riferimento allo staff qualificato e all’esperienza delle associazioni aderenti. Attivare il programma di donazione in busta paga è totalmente gratuito. Se vuoi sapere di più compila il modulo e sarai ricontattato.